Avere la garanzia di un parquet che si conservi nel tempo, elegante e naturale e in più che sia stato ottenuto nel rispetto dell’ambiente non è una cosa impossibile. Con ITLAS si può avere tutto questo. Impatto zero ed eco sostenibilità uniti a tecnologia e design estetico creando dei risultati invidiabili: i parquet ITLAS. Manualità e artigianato insieme per creare dei veri e propri prodotti d’arte che sono in grado di emozionare e di stupire. Scegliendo il parquet di ITALS si sceglie di rispettare l’ambiente e di fare qualcosa per la sua salvaguardia. L’azienda opera in conformità con le norme PEFC (Certificazione della Gestione Forestale, procedura che attesta che le forme di gestione boschiva rispondano a determinati requisiti di sostenibilità). Tradizione, rispetto per l’ambiente, amore per il legno sono alla base dei parquet di ITLAS. Da Francesco e Paternò è possibile trovare tutta la produzione di ITLAS sia di parquet prefinito a due strati (Legni del Doge), sia l’assito prefinito a tre strati (Tavole del Piave): Tavole del Piave, Legno del Doge e Assi del Cansiglio per chi è alla ricerca di qualcosa di speciale.
Chi sceglie i pavimenti Tavole del Piave, ha la certezza di essersi ritagliato una posizione attiva nella salvaguardia ambientale. Tavole del Piave è un assito a tre strati di grandi dimensioni ideale sia per pavimenti, ma anche per soffitti e rivestimenti. Legno massiccio di abete che circondano la parte centrale in compensato di betulla.
I pavimenti in Legno del Doge sono composti da legno massiccio e multistrato di betulla. Pratico e veloce da montare garantisce tutta la qualità ITLAS e il calore del parquet sempre nel rispetto dell’ambiente.
Gli assi del Cansiglio, che prendono il nome dalla foresta omonima, sono dei listoni di faggio lavorati in maniera artigianale e con delle finiture di pregio. Un altro dei prodotti itals che risponde appieno alla filosofia aziendale basata sull’eco compatibilità e impatto ambientale zero.
Per maggiori informazioni: RomaParquet.it
Buongiorno,
molto belle le immagini delle realizzazioni con i parquet della Itlas. Avevo visto un parquet Rovere Funky ,sempre della Itlas, ma visto il tipo di lavorazione avevo qualche timore in merito alla “pesantezza” in un ambiente open space di circa 50mq. Il Rovere Sfarinato delle Tavole del Doge forse era meno pesante. Un giudizio di un esperto mi farebbe piacere.
Le piastrelle del bagno nella foto 1 sono molto belle e particolari, è possibile conoscere il modello e il produttore ?
Grazie
Buongiorno,
sarei interessata al rovere piallato a mano e al rovere cerato miele potrei conoscere i relativi prezzi?Quali sono le differenze tra i due?
Grazie
Francesca
Share On