Parquet: Tipologie e Prezzi
La migliore selezione di Parquet a Roma, per tipologia e prezzi, la trovi da Di Francesco & Paternò, da anni garanzia di ottima qualità. Nel momento in cui si decide di acquistare un parquet e […]
La migliore selezione di Parquet a Roma, per tipologia e prezzi, la trovi da Di Francesco & Paternò, da anni garanzia di ottima qualità. Nel momento in cui si decide di acquistare un parquet e […]
Scegliere un parquet per la propria abitazione spesso è molto difficile a causa delle numerose esigenze da conciliare ma negli ultimi anni il parquet realizzato con legno d’olivo (Olea Europea) sta prendendo sempre più piede […]
Vendita Parquet Noce Nazionale Il parquet in noce è uno dei più pregiati ed eleganti che ci siano con le sue tonalità variegate sul bruno con alcune venature ancora più scure che gli conferiscono un […]
I Parquet Iroko presentano grande stabilità e sono molto adatti anche per ambienti umidi. I Parquet in legno Iroko hanno un colore simile a quello del Teak, giallo bruno. A causa dei processi di ossidazione, […]
Il Parquet in Doussiè Africa ha delle magnifiche caratteristiche: colore caldo, ottima durezza e buona stabilità. Spesso il legno Doussiè Africa può contenere delle fasce di colore diverso che vanno dal biancastro al giallo limone, […]
Il Parquet rovere è in legno di rovere, un legno molto resistente all’umidità e agli sbalzi di temperatura, caratteristica che ne fa il parquet ideale per ambienti quali il bagno, la cucina o aree esterne. […]
Avere la garanzia di un parquet che si conservi nel tempo, elegante e naturale e in più che sia stato ottenuto nel rispetto dell’ambiente non è una cosa impossibile. Con ITLAS si può avere tutto questo. Impatto zero ed eco sostenibilità uniti a tecnologia e design estetico creando dei risultati invidiabili: i parquet ITLAS.
Vorrei sapere se vi occupate anche della fornitura e posa in opera di parquet da esterno.
In caso affermativo, vorrei sapere se è consigliabile anche per terrazze non completamente coperte.
[Manrica]
Vorrei montare un parquet a cassettoni, possibilmente con lavorazione antica.
Ho in mente i pavimenti che si usavano nell’Antica Venezia. Qualcosa che provenga dai pali che per anni sono stati immersi nell’acqua del mare. Insomma vorrei far rivivere sul pavimento in legno dei miei committenti, l’emozione dell’antica professione veneziana.
Cosa potete propormi?
Da c.ca 90 gg., abbiamo realizzato un sottofondo cementizio per l’incollaggio del parquet tavolato di Cabreuva KM 31.
Il parchettista afferma che il massetto ha un’umidità del 40%, come possiamo ovviare vista l’urgenza?